• Servizi digitali a valore condiviso

    Innovazione della pubblica amministrazione
  • ICT ad alta densità di ricerca

    Parsec 3.26 fornisce sistemi ICT ad alta densità di ricerca, formazione e assistenza a 360º
  • SEP Sistemi Enti Pubblici

    Suite applicative dedicate alle attività di gestione della pubblica amministrazione
  • Gestionali avanzati

    Tecnologie e modelli per la capacità operativa digitale degli enti
  • AQ CONSIP

    SERVIZI APPLICATIVI IN OTTICA CLOUD E PMO PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
  • RECO Face recognition system

    RECO è un sistema di riconoscimento intelligente, composto da componenti software
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

Assistenza & Consulenza

Soluzioni di consulenza e assistenza personalizzate verso il cliente (manutenzione su ambienti di lavoro, consulenza tecnica, help desk, software upgrading)

Visualizza

Headline

Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua. At vero eos et accusam et justo duo dolores et ea rebum. Stet clita kasd gubergren, no sea takimata sanctus est Lorem ipsum dolor sit amet. Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua. At vero eos et accusam et justo duo dolores et ea rebum. Stet clita kasd gubergren, no sea takimata sanctus est Lorem ipsum dolor sit amet.

AQ CONSIP

Servizi applicativi in ottica Cloud e PMO per le Pubbliche Amministrazioni in conformità al Piano triennale per l’informatica nella PA

Visualizza

Headline

Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua. At vero eos et accusam et justo duo dolores et ea rebum. Stet clita kasd gubergren, no sea takimata sanctus est Lorem ipsum dolor sit amet. Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua. At vero eos et accusam et justo duo dolores et ea rebum. Stet clita kasd gubergren, no sea takimata sanctus est Lorem ipsum dolor sit amet.

Soluzioni ICT

Assicuriamo una vasta gamma di soluzioni, capaci di soddisfare anche le necessità più complesse e trovare la soluzione migliore per le vostre attività

Visualizza

Headline

Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua. At vero eos et accusam et justo duo dolores et ea rebum. Stet clita kasd gubergren, no sea takimata sanctus est Lorem ipsum dolor sit amet. Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua. At vero eos et accusam et justo duo dolores et ea rebum. Stet clita kasd gubergren, no sea takimata sanctus est Lorem ipsum dolor sit amet.

Chi siamo

La nostra passione: l'E-Government

Parsec 3.26 nasce nel 2000 specializzandosi inizialmente nello sviluppo software e successivamente nella fornitura di prodotti e servizi informatici prevalentemente per la Pubblica Amministrazione Locale. Oggi Parsec è il partner tecnologico per l’innovazione nel settore pubblico. Da anni al fianco degli Enti che vogliono essere competitivi, fornisce loro sistemi ICT ad alta densità di ricerca, formazione e assistenza a 360º con oltre 300 clienti tra PAL e PAC.

Approfondisci..

Azienda

Ultime News

Assistenza & Consulenza

pexels photo 210647

Apri un ticket SAM

 

Lavorare in Parsec

compass 2646437 640

Verifica le posizioni aperte

SEP - Sistemi Enti Pubblici

SEP è la suite applicativa dedicata alle attività di gestione della PA di PARSEC 3.26 che permette di implementare la dematerializzazione dei processi della pubblica amministrazione soprattutto grazie ai suoi diversi moduli applicativi, che recepiscono le indicazioni e gli obblighi sulla informatizzazione della Pubblica Amministrazione indicati dalla normativa sulla digitalizzazione della PA nel Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD).
Il SEP nasce nel 2002, ed è ad oggi installato su centinaia di Pubbliche Amministrazioni, ottenendo fino ad oggi più del 50% della dematerializzazione dei documenti generati dalle stesse, con l’obiettivo di incrementare di un 25% all’anno, arrivando in un 2 anni alla completa dematerializzazione, grazie all’utilizzo del sistema di workflow documentale, del fascicolo elettronico, dell’uso della firma digitale e della conservazione.
La Suite SEP sta oggi evolvendosi nell’ambito di un programma di R&S denominato EvolutionPA attraverso il SEP DiT_CF (Digital Trasformation Compliance Framework): un quadro di metodi e strumenti operativi e attività di sviluppo sperimentale finalizzati ad acquisire piena conformità al piano di trasformazione digitale della PA.

 

INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 e del d.lgs. 196/2003 e s.m.i.

 

Desideriamo informarla che le seguenti informazioni sono fornite in virtù delle disposizioni del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati) di seguito, per brevità, “GDPR” e dalla normativa nazionale vigente in materia.

 

Titolare del trattamento dei dati
Il Titolare del trattamento è Parsec 3.26 Srl, con sede in via del Platano, 7, 73020 Cavallino-Castromediano (LE), Tel (+39) 0832.228477 - Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 

Responsabile della Protezione dei Dati (RPD/DPO)
Parsec 3.26 Srl ha ritenuto opportuno nominare un Responsabile della Protezione dei dati personali, quest’ultimo è contattabile all’indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 

FinalitàBasi giuridicheDurata del trattamento
Attività relative all’organizzazione e svolgimento dell’evento formativo. Invio di promemoria, comunicazioni di servizio, materiale didattico e attestati Esecuzione del contratto o di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato. In caso di eventuale contenzioso, legittimo interesse del titolare alla difesa dei propri diritti. Fino al raggiungimento della finalità. In caso di eventuale contenzioso, per tutta la durata dello stesso, fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione.
Invio di comunicazioni relative a prodotti/servizi offerti dall’azienda. Prestazione del consenso per la specifica finalità. Fino alla revoca del consenso, in mancanza di revoca il periodo di utilizzo dei dati sarà limitato a 5 anni dalla prestazione del consenso.
Pubblicazione di foto/video dell’evento sui portali social o sul sito del Titolare. Autorizzazione tacita, mediante la permanenza in luogo aperto al pubblico (ove è esposto apposito avviso relativo al perseguimento della finalità innanzi descritta) contestualmente allo svolgimento di un evento organizzato dal Titolare. Fino alla revoca dell’autorizzazione tacita, ovvero fino all’esperimento dei termini necessari per il riscontro all’istanza relativa all’esercizio del diritto di cancellazione/opposizione al trattamento dei propri dati personali. In caso di eventuale contenzioso fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione.

 

Luogo del trattamento
I Suoi dati personali saranno oggetto di trattamento presso la sede dell’evento, nonché presso la sede legale e le sedi operative del Titolare.

 

Descrizione delle modalità di trattamento
I suoi dati saranno trattati mediante modalità automatizzate e manuali, con strumenti volti a garantire la massima sicurezza e tutela della sua riservatezza. I soggetti che tratteranno i suoi dati sono espressamente autorizzati e hanno ricevuto le istruzioni necessarie a svolgere il trattamento con modalità adeguate, conformemente alle finalità stabilite nel presente documento e per il tempo strettamente necessario al perseguimento della finalità per cui sono stati raccolti. I suoi dati potranno essere gestiti con mezzi informatici, cartacei o telematici. Al fine di minimizzare i rischi di accessi non autorizzati, perdita dei dati, usi illeciti degli stessi, o la loro perdita sono state predisposte opportune e commisurate misure di sicurezza. In conformità a quanto definito relativamente al periodo di conservazione dei dati, a seconda della finalità per cui sono utilizzati, e della categoria a cui appartengono, i dati saranno distrutti o in alternativa resi anonimi una volta decorso il termine ultimo di conservazione.

 

Conferimento dei dati personali e rifiuto
La comunicazione dei dati personali risulta necessaria ai fini dell’esecuzione del contratto e per l’assolvimento degli obblighi legali ad esso correlati, il rifiuto in toto o in parte di fornire i dati richiesti ovvero la comunicazione di dati errati o incompleti comporterà l’impossibilità da parte del Titolare di dare luogo all’esecuzione del contratto e degli adempimenti correlati.

 

Categorie di destinatari dei dati
Le seguenti categorie di soggetti, tratteranno per conto del Titolare i Suoi dati personali ai sensi dell'art. 28 del Regolamento, in qualità di Responsabili del trattamento:

  • E-mail provider e pec provider;
  • Consulenti e liberi professionisti in forma singola e associata;
  • Social Network.

Potrebbero essere destinatari dei dati, a titolo esemplificativo e non esaustivo, avvocati, autorità e organi di vigilanza e controllo e in generale, soggetti pubblici o privati, legittimati a richiedere i dati (es. Agenzia dell’Entrate, Guardia di Finanza). Le ricordiamo che può ottenere un resoconto dei soggetti a cui saranno comunicati i suoi dati scrivendo al Titolare utilizzando gli indirizzi indicati nella sezione “Titolare del trattamento”.

 

Diritti degli interessati
In qualità di soggetto interessato al trattamento di dati personali ad opera del Titolare, è Suo diritto: 

  • in qualsiasi momento, chiedere al titolare l'accesso ai Suoi dati personali e alle informazioni relative agli stessi (art. 15 del GDPR); la rettifica dei dati inesatti o l'integrazione di quelli incompleti (art. 16 del GDPR); la cancellazione dei dati personali che La riguardano (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell'art. 17, par. 1 del GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste nel par. 3 dello stesso articolo); la limitazione del trattamento dei Suoi dati personali (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell'art. 18, par. 1 del GDPR);
  • in qualsiasi momento, chiedere e ottenere dal titolare - nelle ipotesi in cui la base giuridica del trattamento sia il contratto o il consenso, e lo stesso sia effettuato con mezzi automatizzati - i Suoi dati personali in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento (c.d. diritto alla portabilità dei dati personali art. 20 del GDPR);
  • in qualsiasi momento, opporsi al trattamento dei Suoi dati personali al ricorrere di situazioni particolari che La riguardano (art. 21 del GDPR).

Per l’esercizio dei suoi diritti può contattare il Titolare o il DPO ai contatti indicati innanzi.

 

Mezzi di tutela e soggetti competenti
Nel caso in cui Lei ritenga che il trattamento dei Suoi sia posto in essere in violazione di quanto stabilito dal GDPR, può proporre reclamo a un'autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it), ai sensi dell'art. 77 del GDPR, o adire le opportune sedi giudiziarie ex art. 79 della suddetta fonte normativa.

 

 

SEP - BILANCIO CONSOLIDATO E
CONTROLLO DELLE PARTECIPATE

 

 

PRODOTTO

PRODOTTO

SEP - BILANCIO CONSOLIDATO E CONTROLLO DELLE PARTECIPATE è una soluzione avanzata integrata alla piattaforma di programmazione e controllo, progettata per soddisfare le esigenze specifiche degli enti pubblici nella gestione del bilancio consolidato e nel controllo delle società partecipate. Questo software offre due componenti fondamentali che rivoluzionano la gestione contabile e amministrativa: il modulo per il bilancio consolidato, che facilita la generazione dei documenti necessari agli adempimenti normativi BDAP, e il modulo per il controllo delle società partecipate, che monitora attivamente la situazione finanziaria, gestionale e organizzativa di ogni entità coinvolta.

PRODOTTO

TRANSIZIONE DIGITALE

Il bilancio consolidato espone la situazione patrimoniale, finanziaria e il risultato economico di un gruppo di imprese considerate come un’unica impresa, superando così le distinte personalità giuridiche delle imprese del gruppo. È il documento che prevede il consolidamento dei valori delle attività, delle passività, dei costi, dei ricavi e dei flussi finanziari delle imprese controllate direttamente e indirettamente dalla controllante. Il bilancio consolidato è lo strumento informativo primario di dati patrimoniali, economici e finanziari del gruppo inteso come un'unica entità economica distinta dalle singole società e/o enti componenti il gruppo, che assolve a funzioni essenziali di informazione, sia interna che esterna, funzioni che non possono essere assolte dai bilanci separati degli enti e/o società componenti il gruppo, né da una loro semplice aggregazione.

PRODOTTO

ATTIVITÀ

BILANCIO CONSOLIDATO
Il modulo nasce per soddisfare un’esigenza dell’ente pubblico: assicurare la gestione dei dati contabili relativi al bilancio consolidato attraverso un software che generi i files utili agli adempimenti normativi BDAP (BANCA DATI AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE). Fornisce un contributo operativo a favore di professionisti, amministratori di enti locali, funzionari e dipendenti comunali, impegnati nella redazione del bilancio consolidato.

CONTROLLO DELLE PARTECIPATE
La soluzione software è finalizzata a rilevare il monitoraggio periodico sull'andamento delle società stesse, attraverso l'individuazione di indicatori con cui analizzare gli scostamenti dagli obiettivi assegnati e poi intraprendere le opportune azioni correttive, anche in riferimento agli squilibri economico finanziari rilevati dal bilancio consolidato.

  


 

SEP – Controllo di Gestione

 

 

PRODOTTO

PRODOTTO

SEP – CONTROLLO DI GESTIONE è una soluzione software per Enti Pubblici concepita per facilitare una valutazione accurata dell'efficacia, efficienza ed economicità delle attività amministrative. Il sistema consente di misurare con precisione i risultati ottenuti rispetto agli obiettivi programmati, ottimizzando il rapporto tra obiettivi e azioni intraprese, nonché tra le risorse impiegate e i risultati conseguiti.

PRODOTTO

TRANSIZIONE DIGITALE

Il software SEP – CONTROLLO DI GESTIONE è progettato per essere pienamente conforme alle normative sul Sistema dei Controlli Interni e al Testo Unico degli Enti Locali (d.lgs. 267/2000), potenziato dalla L. 213/2012. Inoltre, rispetta le disposizioni degli articoli 39, 40 e 41 del D.lgs 77/95.

PRODOTTO

ATTIVITÀ

SEP - CONTROLLO DI GESTIONE monitora l'attuazione degli obiettivi programmati, analizza le risorse impiegate e confronta costi, quantità e qualità dei servizi offerti, valutando l'efficacia complessiva delle attività. Il software supporta la pianificazione, interagisce con il sistema della performance, gestisce l'allocazione delle risorse e raccoglie dati essenziali per la pianificazione strategica e la rendicontazione finanziaria. Inoltre, genera automaticamente repoort dettagliati e il Referto Corte dei Conti sui Controlli Interni.

  


 

Controllo strategico

 

 

PRODOTTO

PRODOTTO

SEP – CONTROLLO STRATEGICO è una soluzione software per Enti Pubblici che consente di implementare il controllo strategico, strumento essenziale per gli enti che vogliono mantenere fede agli impegni del mandato elettorale, assicurando una gestione efficace, trasparente e orientata ai risultati, migliorando la qualità della vita dei cittadini e promuovendo uno sviluppo sostenibile del territorio.

PRODOTTO

TRANSIZIONE DIGITALE

Il controllo strategico è un processo di monitoraggio e valutazione delle attività e delle risorse degli enti, finalizzato al raggiungimento degli obiettivi definiti nelle linee di mandato approvate dal Consiglio. Questo strumento assicura una gestione efficiente, trasparente e orientata ai risultati, in linea con gli impegni assunti con i cittadini. Il controllo strategico negli enti è disciplinato dal D.lgs. n. 267/2000 come modificato dal D.L.174/2012 convertito con la Legge 213/2012 e successive integrazioni. Queste normative stabiliscono i criteri per l'attuazione e il monitoraggio degli obiettivi strategici.

PRODOTTO

ATTIVITÀ

SEP - CONTROLLO STRATEGICO supporta la gestione digitale del sistema di programmazione strategica, facilitando la pianificazione (Definizione delle linee programmatiche dell'ente, fissando obiettivi chiari e misurabili derivati dalle linee di mandato approvate dal Consiglio) e il controllo dei processi in maniera efficace ed efficiente (Monitoraggio dell'efficacia conseguita, con la raccolta e l'analisi dei dati quantitativi e qualitativi rilevanti).

  


sep logo performance 02

 

SEP - LAVORO AGILE

 


Contattaci

Inserisci il tuo nome
Inserisci il tuo telefono
Inserisci la tua email Email non valida
Inserisci il testo del messaggio

Chi siamo

Parsec 3.26 srl è un’azienda di progettazione e sviluppo Software, System Integration, Application Management e Business Process con marcato orientamento alle attività delle Pubbliche Amministrazioni.

Certificazioni


rating legalita NEW

ISO 100 px
ISO 27001
ISO 100 px
ISO 14001
ISO 9001 100 px

certificazione Uni Pdr 125 2022 100px

 

Questo sito utilizza i cookie per il funzionamento e per offrirti una migliore esperienza. I cookie tecnici e i cookie utilizzati per fini statistici sono già stati impostati. Per ulteriori dettagli sui cookie, compresi quelli terze parti, e su come gestirne le impostazioni consulta la Cookie Policy. Cliccando ACCETTO acconsenti all’utilizzo dei cookie.