INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 e del d.lgs. 196/2003 e s.m.i.
Desideriamo informarla che le seguenti informazioni sono fornite in virtù delle disposizioni del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati) di seguito, per brevità, “GDPR” e dalla normativa nazionale vigente in materia.
Titolare del trattamento dei dati
Il Titolare del trattamento è Parsec 3.26 Srl, con sede in via del Platano, 7, 73020 Cavallino-Castromediano (LE), Tel (+39) 0832.228477 - Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Responsabile della Protezione dei Dati (RPD/DPO)
Parsec 3.26 Srl ha ritenuto opportuno nominare un Responsabile della Protezione dei dati personali, quest’ultimo è contattabile all’indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Finalità | Basi giuridiche | Durata del trattamento |
---|---|---|
Attività relative all’organizzazione e svolgimento dell’evento formativo. Invio di promemoria, comunicazioni di servizio, materiale didattico e attestati | Esecuzione del contratto o di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato. In caso di eventuale contenzioso, legittimo interesse del titolare alla difesa dei propri diritti. | Fino al raggiungimento della finalità. In caso di eventuale contenzioso, per tutta la durata dello stesso, fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione. |
Invio di comunicazioni relative a prodotti/servizi offerti dall’azienda. | Prestazione del consenso per la specifica finalità. | Fino alla revoca del consenso, in mancanza di revoca il periodo di utilizzo dei dati sarà limitato a 5 anni dalla prestazione del consenso. |
Pubblicazione di foto/video dell’evento sui portali social o sul sito del Titolare. | Autorizzazione tacita, mediante la permanenza in luogo aperto al pubblico (ove è esposto apposito avviso relativo al perseguimento della finalità innanzi descritta) contestualmente allo svolgimento di un evento organizzato dal Titolare. | Fino alla revoca dell’autorizzazione tacita, ovvero fino all’esperimento dei termini necessari per il riscontro all’istanza relativa all’esercizio del diritto di cancellazione/opposizione al trattamento dei propri dati personali. In caso di eventuale contenzioso fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione. |
Luogo del trattamento
I Suoi dati personali saranno oggetto di trattamento presso la sede dell’evento, nonché presso la sede legale e le sedi operative del Titolare.
Descrizione delle modalità di trattamento
I suoi dati saranno trattati mediante modalità automatizzate e manuali, con strumenti volti a garantire la massima sicurezza e tutela della sua riservatezza. I soggetti che tratteranno i suoi dati sono espressamente autorizzati e hanno ricevuto le istruzioni necessarie a svolgere il trattamento con modalità adeguate, conformemente alle finalità stabilite nel presente documento e per il tempo strettamente necessario al perseguimento della finalità per cui sono stati raccolti. I suoi dati potranno essere gestiti con mezzi informatici, cartacei o telematici. Al fine di minimizzare i rischi di accessi non autorizzati, perdita dei dati, usi illeciti degli stessi, o la loro perdita sono state predisposte opportune e commisurate misure di sicurezza. In conformità a quanto definito relativamente al periodo di conservazione dei dati, a seconda della finalità per cui sono utilizzati, e della categoria a cui appartengono, i dati saranno distrutti o in alternativa resi anonimi una volta decorso il termine ultimo di conservazione.
Conferimento dei dati personali e rifiuto
La comunicazione dei dati personali risulta necessaria ai fini dell’esecuzione del contratto e per l’assolvimento degli obblighi legali ad esso correlati, il rifiuto in toto o in parte di fornire i dati richiesti ovvero la comunicazione di dati errati o incompleti comporterà l’impossibilità da parte del Titolare di dare luogo all’esecuzione del contratto e degli adempimenti correlati.
Categorie di destinatari dei dati
Le seguenti categorie di soggetti, tratteranno per conto del Titolare i Suoi dati personali ai sensi dell'art. 28 del Regolamento, in qualità di Responsabili del trattamento:
- E-mail provider e pec provider;
- Consulenti e liberi professionisti in forma singola e associata;
- Social Network.
Potrebbero essere destinatari dei dati, a titolo esemplificativo e non esaustivo, avvocati, autorità e organi di vigilanza e controllo e in generale, soggetti pubblici o privati, legittimati a richiedere i dati (es. Agenzia dell’Entrate, Guardia di Finanza). Le ricordiamo che può ottenere un resoconto dei soggetti a cui saranno comunicati i suoi dati scrivendo al Titolare utilizzando gli indirizzi indicati nella sezione “Titolare del trattamento”.
Diritti degli interessati
In qualità di soggetto interessato al trattamento di dati personali ad opera del Titolare, è Suo diritto:
- in qualsiasi momento, chiedere al titolare l'accesso ai Suoi dati personali e alle informazioni relative agli stessi (art. 15 del GDPR); la rettifica dei dati inesatti o l'integrazione di quelli incompleti (art. 16 del GDPR); la cancellazione dei dati personali che La riguardano (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell'art. 17, par. 1 del GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste nel par. 3 dello stesso articolo); la limitazione del trattamento dei Suoi dati personali (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell'art. 18, par. 1 del GDPR);
- in qualsiasi momento, chiedere e ottenere dal titolare - nelle ipotesi in cui la base giuridica del trattamento sia il contratto o il consenso, e lo stesso sia effettuato con mezzi automatizzati - i Suoi dati personali in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento (c.d. diritto alla portabilità dei dati personali art. 20 del GDPR);
- in qualsiasi momento, opporsi al trattamento dei Suoi dati personali al ricorrere di situazioni particolari che La riguardano (art. 21 del GDPR).
Per l’esercizio dei suoi diritti può contattare il Titolare o il DPO ai contatti indicati innanzi.
Mezzi di tutela e soggetti competenti
Nel caso in cui Lei ritenga che il trattamento dei Suoi sia posto in essere in violazione di quanto stabilito dal GDPR, può proporre reclamo a un'autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it), ai sensi dell'art. 77 del GDPR, o adire le opportune sedi giudiziarie ex art. 79 della suddetta fonte normativa.