PNRR SUPPORTO E ATTUAZIONE
PNRR: I servizi di Parsec per una Pubblica Amministrazione Digitale entro il 2026
Parsec 3.26 offre una gamma completa di servizi e soluzioni per supportare gli Enti nell’attuazione efficace del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), in linea con le iniziative promosse su PA Digitale 2026.
Accompagniamo le amministrazioni in tutte le fasi: dalla partecipazione agli avvisi pubblici, all’implementazione dei progetti, fino alla rendicontazione finale.
Il nostro supporto include:
- Candidatura agli avvisi pubblici: Assistenza nella preparazione e presentazione delle domande per accedere ai fondi disponibili, seguendo le modalità di accesso previste, come le soluzioni standard e la presentazione di progetti.
- Implementazione dei progetti: Supporto nella pianificazione e realizzazione delle iniziative di transizione digitale, garantendo il rispetto delle tempistiche stabilite e l’adozione delle migliori pratiche.
- Rendicontazione: Gestione accurata e trasparente della documentazione necessaria per la rendicontazione dei progetti, facilitando l’erogazione dei fondi basata sul raggiungimento di specifici obiettivi predefiniti.
Opportunità attuali per gli Enti Locali:
Il PNRR offre agli Enti Locali risorse significative per la digitalizzazione e l’innovazione, in particolare attraverso la componente M1C1 – Digitalizzazione, Innovazione e Sicurezza nella PA della Missione 1.
Gli avvisi pubblicati consentono di:
- Adottare l’Identità Digitale (SPID e CIE), PagoPA e l’App IO: Sono disponibili fondi per i Comuni che intendono implementare questi servizi digitali essenziali.
- Migrare dati e applicazioni al cloud: È attiva la misura “Abilitazione e facilitazione migrazione al Cloud” per facilitare la transizione verso soluzioni cloud.
- Adottare modelli standard per siti web e servizi online: Sono disponibili avvisi per Comuni e Scuole per l’adozione di modelli standardizzati, con un’estensione delle misure di migrazione al cloud anche per le istituzioni scolastiche.





